devo farti una domanda, spero che la troverai pertinente...ma se a.bort non ha che un sacchetto di monete da 5 euro come fa a permettersi di vivere da solo? di solito gli studenti universitari vivono a gruppi...in questo caso dovrebbe nascondere a.lieno al padrone di casa o ai suoi coinquilini...:) cmq ti riesce bene come storia! sempre io, Elena
Tranquilla, una domanda del genere non può che farmi piacere perchè dimostra che qualcuno legge con una certa attenzione i miei lavori, ed è il motivo principale per cui da grande mi piacerebbe fare il fumettista.
Come viene detto nel secondo capitolo appunto, Ale è di famiglia ricca e il padre vuole che si laurei al più presto (tanto che ha bloccato il conto del figlio fino al momento della laurea). Quindi non c'è da meravigliarsi che il padre possa permettersi di affittare un mini appartamento per il figlio, anzi probabilmente lo ha fatto apposta per evitare che eventuali coinquilini lo deviassero dallo studio (come se fosse sufficiente ;)). Insomma A.Bort è un figlio di papà e non ha certo problemi per quanto riguarda vitto e alloggio. Solo per le spese extra il padre l'ha lasciato a secco con una paghetta da 5 euro (che gli fa recapitare settimanalmente dal maggiordomo di famiglia in monetine da 10 e 20 centesimi).
In realtà inizialmente anch'io avevo pensato di creare come personaggi comprimari un coinquilino e una padrona di casa ficcanaso con magari la paranoia per le invasioni extraterresti, tuttavia dovendo concludere il ciclo in soli sei mini episodi ho dovuto fare qualche taglio ed optare per quest'altra scelta.
grazie sei stato esauriente, però un vicino di casa paranoico ci starebbe bene ihihi... ;)ma anche un cane feroce che si innamora di a.lieno o qualcosa di simile... quindi tra due episodi sarà finito? :'( pazienza, creerai altre vignette con altre storie spero! :) nell'attesa del V episodio, Elena
5 commenti:
mi piace..ma chissà come andrà a finire?!!! :)
Elena
Eh eh... spero di saperlo almeno io! :P
devo farti una domanda, spero che la troverai pertinente...ma se a.bort non ha che un sacchetto di monete da 5 euro come fa a permettersi di vivere da solo? di solito gli studenti universitari vivono a gruppi...in questo caso dovrebbe nascondere a.lieno al padrone di casa o ai suoi coinquilini...:) cmq ti riesce bene come storia! sempre io, Elena
Tranquilla, una domanda del genere non può che farmi piacere perchè dimostra che qualcuno legge con una certa attenzione i miei lavori, ed è il motivo principale per cui da grande mi piacerebbe fare il fumettista.
Come viene detto nel secondo capitolo appunto, Ale è di famiglia ricca e il padre vuole che si laurei al più presto (tanto che ha bloccato il conto del figlio fino al momento della laurea). Quindi non c'è da meravigliarsi che il padre possa permettersi di affittare un mini appartamento per il figlio, anzi probabilmente lo ha fatto apposta per evitare che eventuali coinquilini lo deviassero dallo studio (come se fosse sufficiente ;)). Insomma A.Bort è un figlio di papà e non ha certo problemi per quanto riguarda vitto e alloggio. Solo per le spese extra il padre l'ha lasciato a secco con una paghetta da 5 euro (che gli fa recapitare settimanalmente dal maggiordomo di famiglia in monetine da 10 e 20 centesimi).
In realtà inizialmente anch'io avevo pensato di creare come personaggi comprimari un coinquilino e una padrona di casa ficcanaso con magari la paranoia per le invasioni extraterresti, tuttavia dovendo concludere il ciclo in soli sei mini episodi ho dovuto fare qualche taglio ed optare per quest'altra scelta.
Spero di aver soddisfatto la ta curiosità!
Riccardo
grazie sei stato esauriente, però un vicino di casa paranoico ci starebbe bene ihihi... ;)ma anche un cane feroce che si innamora di a.lieno o qualcosa di simile...
quindi tra due episodi sarà finito? :'( pazienza, creerai altre vignette con altre storie spero! :) nell'attesa del V episodio, Elena
Posta un commento